Con un panetto d’argilla
Le mani sanno creare piccoli capolavori trasmettendo le nostre idee, i nostri progetti a qualsiasi materiale. Prima tra questi l’argilla.
Le mani sanno creare piccoli capolavori trasmettendo le nostre idee, i nostri progetti a qualsiasi materiale. Prima tra questi l’argilla.
E’ una tecnica facile, ma d’effetto e può essere utilizzata per le realizzazioni più varie per decorare e personalizzare la propria casa.
Non hanno un qualcosa di romantico i biglietti e i quadernetti realizzati con carta fatta a mano?
Tutti conoscono il gioco del tris, fatto con carta e penna… Ma che bello realizzarne uno in terracotta!
Ed eccoci al 7 gennaio. Sono passate tutte le festività, amate o detestate che siano!
La lavanda è in fiore! Si passano parola le api, le vespe, i bombi, le farfalle che accorrono numerosi a fare spuntini e provviste. Ed è ora di farne scorta anche per la casa.
Ecco pronti i segnalibri della Terra delle Fate! Ognuno di essi riprende una delle mie illustrazioni botaniche.
C’è stato un tempo in cui per la gente comune i giochi erano rari e rigorosamente fatti a mano con materiali poveri. I fischietti di terracotta, chiamati “subièt” nel Biellese, fanno parte della tradizione.