Foglie d’autunno
La natura si riempie di colori prima di entrare nel riposo invernale. A noi sembra una festa, ma è un saluto.
La natura si riempie di colori prima di entrare nel riposo invernale. A noi sembra una festa, ma è un saluto.
Capitando in un giorno d’autunno nella via principale di Aosta, ho potuto ammirare una bella mostra dei dipinti di Valeria Quaregna.
Ci sono alberi che hanno fretta di fiorire, e nel cuore dell’inverno già sono pronti.
Lo chiamano comunemente “berretta del prete” per la sua forma singolare. E’ il piccolo frutto di un arbusto dei nostri boschi.
Per la prima volta in Piemonte, le opere di Margherita Leoni sono state esposte a Biella nell’ambito di Selvatica.
Camminando nei boschi d’inverno capita di incontrare le macchie sempreverdi di un bell’arbusto: il pungitopo.
Che bella sensazione camminare in un bosco in cui fioriscono i ciclamini selvatici!
Sono ancora presenti in alcune zone, sul limitare dei campi, verso i boschi, siepi di prugnòlo.
Quanti bei ritratti di piante in quest’interessante esposizione di dipinti botanici di Angela Petrini e Odette Rosch al Museo Borgogna di Vercelli!