Dolci pratoline
Come non innamorarsi di queste piccole deliziose piantine? Sono in fiore quasi tutto l’anno.
Come non innamorarsi di queste piccole deliziose piantine? Sono in fiore quasi tutto l’anno.
Camminando nei boschi d’inverno capita di incontrare le macchie sempreverdi di un bell’arbusto: il pungitopo.
Pianta simbolo fin dall’antichità, l’alloro può trovare posto in un angolo dell’orto o del giardino anche per la sua bellezza.
Che bella sensazione camminare in un bosco in cui fioriscono i ciclamini selvatici!
Dovremo rinunciare quest’anno a raccogliere le buone erbe dei prati? Spero di no, sono così buone!
E viene il tempo di fiorire anche per la pervinca che ci regala corolle di un colore unico, tra l’azzurro e il violetto.
Sono ancora presenti in alcune zone, sul limitare dei campi, verso i boschi, siepi di prugnòlo.
Salendo da Cervinia verso il rifugio Duca degli Abruzzi, il nostro sguardo è stato catturato dal colore particolare di un prato. Che cosa poteva essere?
Sarà per la forma tondeggiante delle piccole foglie che ricorda un soldo che le hanno dato questo nome?