Quante spine!
Avevo notato, passando accanto al giardino di una bella casetta in un giorno d’inverno, questo arbusto particolare, brullo e spinoso.
Avevo notato, passando accanto al giardino di una bella casetta in un giorno d’inverno, questo arbusto particolare, brullo e spinoso.
In questi giorni di fine estate l’erba dei prati incolti si fa gialla. Ma ancora occhieggiano gli ultimi fiori!
Ad affascinare di più è il colore, detto proprio “color malva” per la sua particolarità.
Annusa, c’è un profumo delicato nell’aria. Le abbiamo trovate, finalmente? Sono fiorite?
Una bella passeggiata, tra Vestigné e Masino, poi, sulla via del ritorno, ecco la sorpresa della giornata.
Arriva maggio, il mese delle rose, ma anche di un fiore più umile, nascosto, dalla fragranza intensa.
Come non innamorarsi di queste piccole deliziose piantine? Sono in fiore quasi tutto l’anno.
Camminando nei boschi d’inverno capita di incontrare le macchie sempreverdi di un bell’arbusto: il pungitopo.
Non cresce nei nostri boschi settentrionali, predilige ambienti più caldi, mediterranei. E’ il melangolo, o arancio amaro.