Mamma gatta
Quando la piccola gatta randagia è arrivata nella mia vita, è stato come un reincontrarsi. E’ entrata sicura in casa, mi ha fatto una dolce carezzina e si è diretta verso l’angolo del cibo.
Quando la piccola gatta randagia è arrivata nella mia vita, è stato come un reincontrarsi. E’ entrata sicura in casa, mi ha fatto una dolce carezzina e si è diretta verso l’angolo del cibo.
Fino a pochi giorni fa il bosco era ancora tutto verdeggiante, grazie ad un bel mese di ottobre con giornate ancora tiepide e serene.
Uno dei motivi in più per amare l’autunno è la ricchezza di funghi. Per me che non sono una raccoglitrice esperta è comunque sempre un piacere poterne osservare la varietà.
Ad agosto la stagione è avanzata e la maggior parte delle fioriture ha già dato il meglio di sé. Ma percorrere i sentieri curati del Giardino Botanico dona sempre emozioni.
Lo straordinario volume d’acqua che scroscia impetuosa formando cascate crea uno spettacolo imperdibile.
Davanti a questo imponente spettacolo della natura non si può restare indifferenti. Sono le cascate più grandi d’Europa, con il loro salto di 23 metri e con l’eccezionale larghezza di 150 metri.
Da quanto tempo non sentivo il suo ticchettio dolce e tranquillo? Un anno, forse più. Benedetta siccità!
Osservo dalla finestra del soggiorno il prato gelato. C’era nebbia ieri sera, e poi, nella notte, è sceso il gelo.
Sarebbe così triste il bosco d’inverno se non ci fosse qualche fronda verde!