Laghetti color di menta
L’entroterra ligure di Ponente non finisce di stupirci con i suoi angoli suggestivi.
L’entroterra ligure di Ponente non finisce di stupirci con i suoi angoli suggestivi.
Ti svegli un mattino e vedi che i rami degli alberi e dei cespugli sono ricoperti di bianchi cristalli. E’ arrivato il gelo, silenzioso.
Amo il mare d’estate, col sole e l’acqua calda in cui immergermi. Ma che dire dell’inverno?
Si parte un tardo pomeriggio per andare alla scoperta delle tracce del più maestoso abitante dei nostri boschi: il cervo.
Un tempo l’estate era la mia stagione preferita. Libera dalle lezioni quotidiane, potevo finalmente spendere il mio tempo come preferivo.
Esco a fare la solita passeggiata nei dintorni di casa, non posso allontanarmi tanto in questo periodo di limitazioni. E già mi mancano le belle camminate con gli amici del nordic walking.
Ogni tanto viene a trovarci, d’inverno, un vento gelido del Nord. Porta un freddo intenso che gela la terra e l’acqua nelle pozzanghere.
Bastano pochi centimetri di questo bianco mantello e tutto sembra più magico.
Il bosco continua a riservarmi sorprese: quanta vita c’è attorno a noi!