Dolci pratoline
Come non innamorarsi di queste piccole deliziose piantine? Sono in fiore quasi tutto l’anno.
Come non innamorarsi di queste piccole deliziose piantine? Sono in fiore quasi tutto l’anno.
C’è chi trova l’atmosfera invernale di un piccolo lago triste e malinconica. Ma in una giornata di sole e di cielo limpido si percepisce una serenità rilassante.
Ogni tanto viene a trovarci, d’inverno, un vento gelido del Nord. Porta un freddo intenso che gela la terra e l’acqua nelle pozzanghere.
Ci sono ricette che fanno parte delle tradizioni di famiglia e portano con sé ricordi felici.
Camminando nei boschi d’inverno capita di incontrare le macchie sempreverdi di un bell’arbusto: il pungitopo.
Sembra sorgere dal nulla l’imponente fortezza di Castel Del Monte, annoverata tra i Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco.
Sembra emergere dalle acque del mare la splendida cattedrale di Trani.
Non cresce nei nostri boschi settentrionali, predilige ambienti più caldi, mediterranei. E’ il melangolo, o arancio amaro.
C’era una volta “il trenino” che collegava Biella città con Oropa, sede di un importante Santuario Mariano, forse il più importante d’Europa.