Laghetti color di menta
L’entroterra ligure di Ponente non finisce di stupirci con i suoi angoli suggestivi.
L’entroterra ligure di Ponente non finisce di stupirci con i suoi angoli suggestivi.
“Lavoro molto con le dita: sento il bisogno di essere immerso nella realtà fisica del colore. Bisogna che sia sporco dalla testa ai piedi”.
Avevo notato, passando accanto al giardino di una bella casetta in un giorno d’inverno, questo arbusto particolare, brullo e spinoso.
“La grande conoscenza delle erbe, dei loro sapori e delle loro caratteristiche da parte delle donne del passato rendeva la loro cucina unica”.
Già dal nome si percepisce che il luogo in questione, un centro ippico, è particolare.
Ed ecco che si viene avvolti dai colori, dai profumi, dalla voglia di assaggiare le primizie esposte.
Ritorno a scrivere di quell’entroterra ligure che vado via via scoprendo e al quale mi sto affezionando.
Ci sono persone che sanno fare del loro lavoro una passione, e lo si sente.
E’ finalmente stata pubblicata un’opera che soddisfa l’esigenza di documentare il vasto panorama della pittura biellese, valsesiana e vercellese.