La magia delle erbe
“La grande conoscenza delle erbe, dei loro sapori e delle loro caratteristiche da parte delle donne del passato rendeva la loro cucina unica”.
“La grande conoscenza delle erbe, dei loro sapori e delle loro caratteristiche da parte delle donne del passato rendeva la loro cucina unica”.
Ed ecco che si viene avvolti dai colori, dai profumi, dalla voglia di assaggiare le primizie esposte.
Tra le ricchezze che offre la terra ligure, non possiamo dimenticare le olive taggiasche.
L’inverno profuma di agrumi, arance e mandarini, soprattutto. Con qualche nota speziata di cannella e chiodi di garofano.
“Tempo e paglia maturano le nespole”, recita un antico proverbio. Ma di quali nespole si tratta?
Quando d’autunno la natura comincia a prepararsi per l’inverno, ecco che ancora ci dona i suoi frutti.
Entrare in un orto significa per me fare un tuffo nel passato, nei miei ricordi di bambina.
Ad affascinare di più è il colore, detto proprio “color malva” per la sua particolarità.