Panorami sul Lago Maggiore
Anche questa spoglia stagione invernale, con poco sole e un po’ di nebbia, sa regalarci luci e colori avvolgenti.
Anche questa spoglia stagione invernale, con poco sole e un po’ di nebbia, sa regalarci luci e colori avvolgenti.
Una visita a Varallo non può escludere un salita, a piedi o in funivia, al suo Sacro Monte.
Sembra nascere dalle acque del lago, abbarbicato su quella roccia che lo protegge. L’eremo di Santa Caterina del Sasso è un luogo che affascina con la sua atmosfera, soprattutto se lo si raggiunge col battello.
A soli tre km da Riva del Garda, poco distante dal lago, la forza della natura ha saputo creare uno scenario fantastico: la grotta-cascata del Varone.
Partendo dalla raffinata cittadina di Riva del Garda si snodano tre possibili itinerari ideali da percorrere in auto ma anche in moto.
È una piccola Venezia questa cittadina ricca di canali e di risorgive. Camminando lungo le vie del centro non si può non essere colpiti dal suo fascino.
Questo splendido parco si trova a Valeggio sul Mincio, nella bassa Lombardia. Se si riesce ad andarci ad aprile si potrà ammirare la splendida fioritura dei tulipani, abbondante e varia nelle forme e nei colori.
Ogni anno arriva puntuale la “Fȇte du citron” a Menton, in Costa Azzurra, in occasione del Carnevale.
Il Veneto offre in questo periodo proposte d’arte molto interessanti. Sto pensando ad un mini itinerario di tre giorni, con tappe a Vicenza, Treviso e Castelfranco Veneto.